Luogo: Webinar
CAMERA MINORILE DI LAMEZIA TERME “STEFANO MARASCO”
I CORSO DI FORMAZIONE PER TUTORE E CURATORE SPECIALE DEL MINORE
PRESENTAZIONE
La Camera Minorile di Lamezia Terme “Stefano Marasco” intende fornire una formazione multidisciplinare agli avvocati, al fine di poter assumere la funzione di Curatore del minore nei procedimenti civili innanzi al Tribunale Ordinario - anche ove sussista un conflitto d’interessi, non meramente patrimoniale, tra genitori- , nei procedimenti innanzi al Tribunale per i Minorenni e nei procedimenti penali. Il corso è destinato agli Avvocati e i praticanti avvocati, ed è finalizzato anche ad analizzare l’interazione tra il Curatore nei procedimenti minorili e gli altri soggetti, magistrati, consulenti, che operano nella giustizia minorile.
Le lezioni saranno tenute da relatori di comprovata esperienza professionale nel settore, con esplicitazione, anche, di prassi applicative in uso nei vari Tribunali.
Il corso di trenta ore complessive della durata di tre ore ciascuna, sarà tenuto in videoconferenza.
La frequenza è obbligatoria, è richiesta la partecipazione ad almeno l’80% delle ore di corso.
Per la partecipazione al corso è prevista una contribuzione pari a € 120,00 per gli iscritti alla Camera Minorile di Lamezia Terme ed € 150,00 per i non iscritti. La suddetta quota potrà essere corrisposta anche mediante il pagamento di tre rate mensili, la prima delle quali al momento dell’iscrizione. L’attestato di partecipazione sarà rilasciato a seguito della frequenza e del saldo del corso e consentirà l’inserimento nell’elenco tenuto presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme al quale i Magistrati potranno attingere per le relative nomine, previa formazione e sottoscrizione di apposito protocollo.
Il corso è accredita presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme per nr. 20 CREDITI FORMATIVI.
Il numero massimo di partecipanti previsto per il corso sarà di cento iscritti.
Le domande d’iscrizione potranno essere inoltrate via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., allegando la domanda d’iscrizione, nonché la ricevuta del versamento del contributo tramite bonifico bancario presso Intesa Sanpaolo, IBAN IT84A0306909606100000172556 .
Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato al 27 novembre 2020.
PROGRAMMA
I LEZIONE VENERDI’ 4 DICEMBRE 2020 0RE 15.00
Le Fonti Nazionali, Europee ed Internazionali / ll conflitto di interessi / I Soggetti che ruotano intono al minore (Tutore, Curatore; Servizi Sociali; Pubblico Ministero; Giudice)
Relatore
Avv. Grazia Ofelia Cesaro Presidente Unione Nazionale Camere Minorili
II LEZIONE MERCOLEDI’ 9 DICEMBRE 2020 ORE 15.00
Ruolo e funzioni del curatore speciale nei giudizi innanzi al Tribunale Ordinario
Relatore
Dott. Luca Nania Magistrato presso il Tribunale di Lamezia Terme
III LEZIONE VENERDI’ 18 DICEMBRE 2020 ORE 15.00
Ascolto del minore nei procedimenti giudiziari: valutazione delle dichiarazioni del minore e della capacità di discernimento
Relatore
Dott. Giuseppe Spadaro Presidente Tribunale per i Minorenni di Bologna
IV LEZIONE VENERDI’ 8 GENNAIO 2021 ORE 15.00
La voce del minore nella curatela speciale
La mente, il corpo, la parola e l’ascolto: il contributo delle neuroscienze in campo minorile
Relatori
Prof. Stefano Benzoni Neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, CTU presso Tribunale Milano
Avv. Luca Muglia Responsabile Laboratorio UNCM – Lab@Science and child Law Research- Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro
V LEZIONE VENERDI’ 15 GENNAIO 2021 ORE 15.00
I procedimenti di competenza del Giudice tutelare. La nomina del curatore speciale in caso di conflitto d’interessi con il minore
Il curatore speciale nel giudizio d’appello e in cassazione
Relatori
Dott.ssa Marcella Mamone Giudice Tutelare presso Tribunale di Lamezia Terme
Dott. ssa Beatrice Magarò Magistrato presso la Corte d’Appello di Catanzaro
VI LEZIONE VENERDI’ 22 GENNAIO 2021 ORE 15.00
Il processo minorile: ruolo, funzioni, responsabilità del tutore/ curatore nei procedimenti di adottabilità. Procedimenti “de potestate”
Relatore
Dott.ssa Emanuela Folino Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro
VII LEZIONE MERCOLEDI’ 27 GENNAIO 2021 ORE 15.00
Il Curatore del Minore vittima di reati endofamiliari (Maltrattamenti; Violenza assistita; abuso mezzi di correzione) Costituzione di parte civile del minore. Ascolto del minore
Relatori
Dott. Giuseppe Falcone Sostituto Procuratore Tribunale Lamezia Terme
Dott.ssa Santina Cova Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, CTU presso Tribunale Reggio Calabria
VIII LEZIONE VENERDI’ 5 FEBBRAIO 2021 ORE 15.00
Deontologia professionale del Curatore, del Difensore, dei Consulenti e periti
Relatore
Avv. Pasquale Cananzi - Specialista in diritto di famiglia, delle persone e dei minori
IX LEZIONE MERCOLEDI’10 FEBBRAIO 2021 ORE 15.00
La tutela dei minori stranieri
Relatore
Avv. Antonio Pacillo - Specialista in diritto di famiglia, delle persone e dei minori . Componente direttivo UNCM
X LEZIONE VENERDI’ 19 FEBBRAIO 2021 ORE 15.00
Le convenzioni internazionali, la responsabilità genitoriale: giurisdizione, legge applicabile, riconoscimento delle decisioni straniere, sottrazione internazionale del minore
Giurisprudenza e prassi
Relatore
Dott. Salvatore Regasto Magistrato presso il Tribunale di Lamezia Terme
XI LEZIONE 24 FEBBRAIO 2021
Esercitazione con prospettive risolutorie su casi pratici
Cerimonia consegna attestati
Comitato scientifico: Avv. Maria Di Terlizzi, Avv. Caterina Berlingieri, Avv. Graziella Astorino, Avv. Angela Davoli, Avv. Daniela Tolomeo, Avv. Monica Greco, Avv. Giulia Benincasa
Segreteria e supporto tecnico: Avv. Monica Greco, Avv. Andrea Parise
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. tel. 3338383119
Il Presidente
Avv. Maria Di Terlizzi
LOCANDINA CORSO
Powered by iCagenda